PEC: nucleoancfaenza@legalmail.it
Email : volontariato@nucleoancfaenza.it
– Indirizzo operativo e indirizzo legale della sede;

Via Galilei n° 6 – 48018 – Faenza – RA –
– Nome e Cognome del Presidente e Recapito Telefonico;

Iscrizione R.U.N.T.S. repertorio 61853 del 31/10/2022

Ivan Savorani cell. 335 429007

Il 4 febbraio 2020 è stato costituito il NUCLEO VOLONTARIATO E PROTEZIONE CIVILE A.N.C. FAENZA
ODV Organizzazione di Volontariato iscritta nel “Registro Unico Nazionale Terzo Settore” che
attualmente conta circa 64 associati fra cui 44 operativi di Protezione Civile con varie
specializzazioni.
Il Nucleo, che nasce nell’ambito della Sezione Manfreda dell’Associazione Nazionale Carabinieri,
ma non solo, in quanto unica realtà dell’A.N.C. a livello Provinciale operante anche nel settore
Protezione Civile, annovera tra i propri fini statutari quello di “operare a tutela dell’integrità della
vita, dei beni e dell’ambiente a fronte dei danni o del pericolo di danni alla collettività derivanti da
calamità naturali, catastrofi ed altri eventi”.
A tal fine diviene interlocutore nei confronti della Autorità ed Enti Pubblici competenti “per le
attività di protezione civile, collaborando con gli Enti medesimi e con le rispettive strutture locali,
regionali e nazionali in particolare in quelle richieste dalle predette strutture anche attraverso il
concorso nella Colonna Mobile Regionale di protezione Civile”.
All’ 85° Nucleo (il numero identificativo di reparto veniva assegnato il 06.03.2020 dalla Presidenza
Nazionale ANC -SECOV- in sede di riconoscimento ufficiale del Nucleo, competono anche “attività
di riferimento per Autorità ed Enti Locali, anche mediante servizi di supporto alle forze di polizia”
con compiti di osservazione, sorveglianza, raccolta di informazioni e controllo del territorio con
l’intento di aumentare nel cittadino la sensazione di sicurezza.
In virtù di tali scopi, l’85° Nucleo di Faenza ha sottoscritto con l’Unione dei Comuni della Romagna
Faentina una convenzione per lo svolgimento di attività nei territori dell’URF relativamente ai
settori: tutela dell’ambiente, assistenza alla popolazione, presidio, osservazione e controllo del
territorio ed é attualmente iscritto al Coordinamento Provinciale di Protezione Civile.
In occasione delle varie fasi connesse alla pandemia di Covid19, il Nucleo, tramite i suoi volontari,
è stato molto attivo nel territorio, nel cercare di far rispettare le regole per il contenimento del
contagio e per supportare l’operato del centro vaccinale.
Si cerca inoltre di dare un costante supporto operativo al Coordinamento Provinciale di Protezione
civile nelle varie emergenze che purtroppo colpiscono il nostro territorio e nella Campagna “A.I.B”
stagionale alla quale i nostri operatori formati nell’avvistamento e nello spegnimento collaborano
in maniera assidua.
Faenza, lì 18/01/2023
Il Presidente
Ivan Savorani